L'autunno trasforma le zone vitivinicole italiane in destinazioni d'eccellenza per il turismo enogastronomico. Vendemmie, sagre e festival enologici attirano migliaia di visitatori tra cantine storiche e borghi medievali. Per gli hotel in Toscana, Veneto, Emilia...
Articoli
Checklist di pulizia per il turnover veloce delle camere in hotel
Perché una checklist è fondamentale Nei periodi di alta stagione, quando il flusso di ospiti è intenso, una checklist di pulizia per il turnover delle camere diventa uno strumento indispensabile. Senza una procedura chiara e condivisa, il rischio è quello di...
Certificazioni green nelle imprese di pulizie
Perché le certificazioni ambientali fanno la differenza Le certificazioni green nelle imprese di pulizie sono diventate un criterio fondamentale per hotel e uffici che desiderano coniugare igiene impeccabile e sostenibilità. Non si tratta di un semplice “bollino”, ma...
Pulizie cucine professionali: regole HACCP e buone pratiche
Importanza delle pulizie in cucina La pulizia delle cucine professionali è un aspetto fondamentale per garantire sicurezza alimentare e qualità del servizio in ristoranti, hotel e mense. Un ambiente di lavoro pulito non solo riduce il rischio di contaminazioni, ma...
Pulizie per boutique e negozi di lusso: standard e accorgimenti essenziali
Gestione delle vetrine e degli ingressi Nelle boutique e nei negozi di lusso, la vetrina rappresenta il primo contatto con il cliente. Una vetrina non perfettamente pulita, con aloni o polvere, rischia di compromettere l’immagine del brand e di ridurre l’impatto...
Pulizie eventi hotel: strategie e best practice per una gestione impeccabile
Gestione delle pulizie durante congressi e meeting La gestione delle pulizie durante congressi e meeting rappresenta una sfida cruciale per gli hotel che ospitano eventi di grandi dimensioni. In queste occasioni, l’afflusso continuo di ospiti e l’utilizzo intensivo...






