Pulizie tessuti e imbottiti

Divani e sedie non sfoderabili, carta da parati con inserti in velluto, braccioli di poltroncine in legno, tappeti e moquette, ma anche testiere del letto capitonné. I moderni tessuti d’arredo sono meravigliosi, ma richiedono la conoscenza della tecnica di pulizia corretta per poter essere preservati in bellezza a lungo.

Alcune semplici regole per una corretta pulizia

Per la pulizia ordinaria hai bisogno di rimuovere la polvere aspirando bene i tessuti, e poi di procedere ad un eventuale lavaggio a secco per eliminare il nero che lasciano lo smog e il calpestio.
Puoi spazzolare il tessuto delle poltrone con una spazzola morbida come quella che si usa per le giacche, l’azione meccanica rimuove buona parte dello sporco che, accumulandosi, origina l’effetto “fanée”.
Se il tessuto è scuro, passa anche occasionalmente durante la settimana un apposita spazzola adesiva che raccolga i pilucchi chiari e le piccole briciole. Una volta alla settimana aspira la poltrona o il divano con un aspirapolvere che abbia un’apposita bocchetta per il tessuto e regola l’aspirazione in modo che non sia troppo violenta.

Pulizie durante i cambi di stagione

Al cambio della stagione, prima che arrivi la primavera con la sua luce chiara, è utile lavare i tessuti dei rivestimenti con una schiuma attiva a secco. E’ opportuno in questi casi non improvvisare e rivolgersi a chi fa questo di mestiere per preservare i propri oggetti.

Come avviene il trattamento

Una mousse detergente che appena erogata si addensa e “assorbe” polvere, fuliggine e macchie, spruzzare sul tessuto in modo uniforme, mantenendosi ad una distanza di circa 30 centimetri, e lasciare agire per 10 minuti. Lo sporco viene inglobato dalla schiuma attiva, che lo trasforma così in un residuo secco. Viene eliminato con un panno pulito (se la superficie è piccola) oppure aspirato con l’aspirapolvere. Nel caso in cui il tessuto dovesse essere macchiato con una superficie più grande si procede con lo smontaggio e su ricorre al lavaggio completo.

Tessuti e odori

Se il problema invece è l’odore rimasto intrappolato nelle tende o sui cuscini del divano dopo una cena a base di fritto o qualche amico a cui è stato concesso di fumare in casa, allora verrà usato un prodotto in grado di distruggere le molecole maleodoranti, riportando così il tuo tessuto ad un punto di odore neutro.

Pulizie antiallergiche hotel

Pulizie antiallergiche hotel

L'estate dovrebbe essere sinonimo di relax e vacanze indimenticabili, ma per molti ospiti degli hotel può trasformarsi in un incubo di starnuti, lacrimazione e difficoltà respiratorie. Gli allergeni estivi rappresentano un problema per le strutture ricettive, che si...

L’Eccellenza Nasce dalla Pulizia

L’Eccellenza Nasce dalla Pulizia

La prima impressione è quella che conta, specialmente nel settore alberghiero. Un hotel che si presenta impeccabile e curato nei minimi dettagli non solo attira più ospiti, ma ne garantisce anche la fidelizzazione. La pulizia non è un semplice servizio accessorio, ma...

JOB DAY 2025 di Roma

JOB DAY 2025 di Roma

Il Job Day 2025 di Roma, organizzato dall’Ente Bilaterale Turismo del Lazio (EBTL), si è rivelato un'importante occasione di incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore turistico, confermando il ruolo strategico dell'ente nel supportare la crescita e...