Era il giugno del 2005 quando Gino Onori, titolare e socio unico di Clean Service Srl, decideva di fare della qualità dei servizi offerti, del rispetto della salute dei lavoratori e dell’ambiente i pilastri su cui costruire una storia di successo imprenditoriale nel mondo dei servizi di pulizia per gli hotel.
Oggi Clean Service è una realtà presente in tutta Italia: Lombardia, Veneto,Toscana, Lazio e Campania, con oltre 250 dipendenti diretti e una fitta rete di collaboratori che, grazie alla formazione costante e all’utilizzo di macchinari e prodotti all’avanguardia, sono in grado di assicurare lo svolgimento del servizio in maniera rapida ed efficace.
Sin dai primi anni di attività, l’azienda ha basato il proprio operato su tutto ciò che ruota attorno al mondo delle pulizie straordinarie in hotel, specializzandosi nella pulizia e sanificazione ad ozono dei tessuti di arredamento – come moquette, divani, poltrone, testate letto, tappezzerie murali – ma anche in trattamenti di levigatura e lucidatura di marmi, pietre e parquet, nonché pulizie di vetri da terra sino a 20 metri attraverso macchinari che, grazie al sistema dell’osmosi inversa, non richiedono costose piattaforme aeree e prodotti chimici dannosi.
Nel corso degli anni Clean Service si è anche specializzata nel campo dell’outsourcing alberghiero mettendo al servizio dei clienti figure professionali in grado di occuparsi a
360 gradi della gestione delle pulizie ordinarie degli hotel. Tutto questo grazie ad un team composto da governanti,facchini e cameriere costantemente formati all’utilizzo delle migliori tecniche e attrezzature nel campo delle pulizie professionali, ma anche Aree Manager e Quality Manager che assicurano una presenza vigile e costante sulla formazione del personale e sulla qualità dei servizi offerti.
Con lo sguardo rivolto al futuro, l’esperienza e la passione per il proprio lavoro, Clean Service oggi «è diventata grande» e in grado di garantire un servizio di qualità capace di soddisfare le
esigenze di ogni struttura: dai piccoli hotel ai moderni ostelli di impronta anglosassone, dalle grandi strutture ricettive al mondo dei luxury hotel e dei resort termali più belli del nostro Paese.