Come pulire un pavimento in marmo

Un pavimento in marmo riesce a donare eleganza e bellezza a qualsiasi ambiente, dalle abitazioni private ai negozi ed uffici fino agli Hotel ma la pulizia e la manutenzione di questa pietra pregiata non è sempre facile da eseguire.

Spesso infatti oltre allo sporco queste superfici presentano fori, rigature e parti logorate, ed è proprio in questi casi che è necessario l’intervento di un team di esperti che posso effettuare trattamenti come la levigatura e la lucidatura a specchio, fondamentali per tutte le pavimentazioni soggette ad una usura naturale nel corso degli anni.

Levigatura di pavimenti in marmo

La levigatura è un intervento di pulizia straordinaria che consente di riportare il marmo nella condizione originaria, conferendogli nuova lucentezza e brillantezza. In particolare si tratta di un servizio al quale ricorrere nel caso in cui si abbia a che fare con pavimenti delicati che richiedono molta cura e manutenzione.

È inoltre importante ricordare che la levigatura del marmo può essere effettuata su pavimenti datati e quindi da rinnovare, ma anche su quelli appena posati. Le fasi di lavorazione infatti sono le stesse.

Lucidatura pavimenti in marmo

Oltre al lavaggio e l’igienizzazione ordinaria è quindi bene praticare, più o meno ogni 10 anni alla lucidatura del proprio pavimento in marmo.

Si tratta di una tecnica che non può assolutamente essere svolta in proprio, ma va affidata a ditte e imprese altamente specializzate che possono operare con delle macchine levigatrici professionali e utilizzano prodotti lucidanti di qualità. Il lucidante sarà necessario per la lucidatura marmo, mentre non servirà per la lucidatura del granito

Pulizie specializzate per hotel

Pulizie specializzate per hotel

Nel settore alberghiero, la pulizia non è un'attività generica, ma un elemento strategico che incide direttamente sulla soddisfazione degli ospiti e sulla reputazione della struttura. Ogni ambiente, dalle camere ai ristoranti, dalle aree comuni alle spa, presenta...