Mantenere le spiagge e i lidi puliti durante l’estate una guida completa

Le spiagge e i lidi sono luoghi di svago e relax molto frequentati durante l’estate. È fondamentale garantire che questi spazi siano puliti e sicuri per i bagnanti e gli amanti del mare. In questo articolo esploreremo diverse strategie e pratiche per mantenere le spiagge e i lidi puliti durante la stagione estiva e fornire così un’esperienza balneare piacevole e pulita ai tuoi clienti.

Organizzazione e gestione dei rifiuti

Un elemento chiave per mantenere pulite le spiagge è avere un sistema di raccolta rifiuti ben organizzato. Posiziona bidoni differenziati per la raccolta di rifiuti generici e riciclabili in punti strategici lungo la spiaggia. Assicurati che i bidoni siano sufficientemente grandi e chiaramente etichettati. Considera l’utilizzo di bidoni per il vetro, la plastica, la carta e i rifiuti organici. Inoltre, pianifica una raccolta regolare dei rifiuti per evitare accumuli indesiderati.

Pulizia delle aree comuni

Per creare un ambiente accogliente, pulisci e mantieni in ordine le aree di picnic, i chioschi e le zone di ristoro. Fornisci cestini per i rifiuti in queste aree e assicurati di svuotarli regolarmente. Effettua una pulizia regolare dei tavoli, delle sedie e delle aree circostanti per rimuovere sabbia, sporcizia e residui di cibo. Assicurati di avere un adeguato approvvigionamento di sacchetti per la raccolta dei rifiuti e di dotare il personale di pulizia di strumenti e attrezzature adeguate.

 

Pulizia delle toilette e dei servizi igienici

Un’altra componente fondamentale per mantenere le spiagge pulite è garantire bagni pubblici puliti e igienizzati. Mantieni una fornitura adeguata di carta igienica, sapone per le mani e asciugamani a disposizione dei bagnanti. Controlla regolarmente i bagni per pulirli e rifornirli, prestando attenzione alla pulizia delle superfici, degli specchi e dei pavimenti. Assicurati che le strutture siano ben ventilate per ridurre la formazione di cattivi odori.

Presta inoltre attenzione alle docce, sia interne che esterne, avvisando con dei cartelli, se necessario, di non utilizzare shampoo e bagnoschiuma chimici.

 

Promuovere la consapevolezza ambientale tra i bagnanti

Educare i visitatori sulla conservazione dell’ambiente marino e sulla corretta gestione dei rifiuti è fondamentale. Utilizza cartelli informativi per sensibilizzare i bagnanti sull’importanza della pulizia delle spiagge e del corretto smaltimento dei rifiuti. Spiega loro l’impatto che i rifiuti possono avere sulla fauna marina e sottolinea l’importanza di lasciare la spiaggia pulita al momento del loro abbandono. Promuovi l’utilizzo di materiali biodegradabili e il riciclo, incoraggiando pratiche sostenibili.

 

Collaborare per mantenere le spiagge pulite

Per sensibilizzare ulteriormente sull’argomento, potresti pensare di coinvolgere associazioni, organizzazioni locali e volontari per organizzare giornate di pulizia comunitarie.

Mantenere le spiagge e i lidi puliti durante l’estate richiede un impegno collettivo. Seguendo queste pratiche e suggerimenti, potremo godere di spiagge più pulite, sicure e rispettose dell’ambiente. Siamo tutti responsabili di preservare queste meravigliose risorse naturali per le generazioni future.

Albergatori contro Booking.com: parte la action europea

Albergatori contro Booking.com: parte la class action europea

Le associazioni nazionali di categoria di 26 Paesi sostengono una maxi azione legale collettiva per tutelare gli interessi degli hotel europei. Gli albergatori italiani potranno chiedere un risarcimento per le commissioni versate a Booking.com negli ultimi vent’anni....

Sabbia infinita: come impedire che la spiaggia invada l’hotel

Sabbia infinita: come impedire che la spiaggia invada l’hotel

Ogni proprietario di hotel sul mare conosce questa frustrazione: si entra la mattina nella hall impeccabilmente pulita e si trova sabbia ovunque, rendendo necessaria una nuova pulizia Pensate che una struttura balneare media può trovarsi a gestire fino a 200-300 kg di...

Pulizie antiallergiche hotel

Pulizie antiallergiche hotel

L'estate dovrebbe essere sinonimo di relax e vacanze indimenticabili, ma per molti ospiti degli hotel può trasformarsi in un incubo di starnuti, lacrimazione e difficoltà respiratorie. Gli allergeni estivi rappresentano un problema per le strutture ricettive, che si...