Disinfezione materassi

Dormire su un materasso comodo e confortevole è molto importante, in quanto permette di migliorare notevolmente la qualità del nostro sonno. Se poi questo materasso è anche pulito e igienizzato nel modo giusto, ancora meglio. E non dipende dal materiale di cui sono fatti. Tutti i materassi necessitano di periodiche pulizie e disinfezioni, in quanto rifugio di acari e batteri.

Perché fare la disinfezione dei materassi

In un materasso di medie dimensioni, ad esempio, possono raccogliersi più di un milione di acari. Non solo, gli acari sono invisibili alla vista e, di conseguenza, solo una sanificazione dei materassi può assicurare la scomparsa di questi sgraditi ospiti.

Questo significa che, al di là della regolare aspirazione della polvere è necessario integrare la pulizia dei materassi con periodici interventi straordinari di igienizzazione, sanificazione, disinfezione ed eventuale smacchiatura.

In particolare è consigliabile procedere al lavaggio dei materassi almeno una volta l’anno. Per farlo è opportuno rivolgersi a una ditta altamente specializzata, che sia in grado di offrire questo servizio nel miglior modo e nel minor tempo possibile.

Scegliendo la nostra azienda di pulizie professionali, Clean Service ad esempio, il risultato sarà assolutamente garantito. La nostra azienda si occuperà della disinfezione dei materassi, assicurando elevata competenza e professionalità.

Come effettuare la disinfezione e sanificazione dei materassi

Grazie a questo intervento sarà possibile sanificare i materassi eliminando acari ma anche cimici dei letti, rimuovere muffe e funghi. È infatti molto importante non sottovalutare le conseguenze che queste sostanze possono avere sulla nostra salute. Le muffe, ad esempio, producono sostanze tossiche che a loro volta provocano una serie di disagi: dalla semplice irritazione delle mucose nasali alla liberazione di spore, causa di malattie respiratorie, come asma e polmonite.

Noi di Clean Service ci avvaliamo dell’utilizzo dell’ozono, che consente di evitare tutti quei prodotti chimici che, se assorbiti dal materasso potrebbero rilasciare la sostanza nel sonno, con il rischio di gravi danni per la nostra salute. Al tempo stesso permette di evitare l’uso del vapore che, invece, favorisce la proliferazione degli acari resistenti, i quali si nutriranno di quelli eventualmente uccisi ma non del tutto rimossi.

La possibilità di sfruttare l’ozono per la pulizia dei materassi deriva dal suo alto potere ossidante. Questo gas è infatti in grado di eliminare completamente insetti o agenti patogeni e lo fa in maniera totalmente naturale. Poco dopo il suo utilizzo, infatti, l’ozono si trasforma in ossigeno e non rilascia quindi residui chimici, cattivi odori né macchie sui tessuti.

La Clean Service opera in diverse regioni d’Italia, e in particolar modo su tutto il Lazio e la Lombardia. Chi avesse necessità di ricorrere al lavaggio materassi su Roma potrà rivolgersi alla nostra azienda senza alcun problema. Effettuiamo inoltre servizio di lavaggio materassi anche sulla città di Milano.

Dalla camera al ristorante

Dalla camera al ristorante

È sempre più evidente che le camere d'albergo non rappresentano più la principale fonte di guadagno per le strutture ricettive. Il mercato è affollato, con numerose offerte di alloggi, diverse formule e piattaforme che influenzano i prezzi, rendendo sempre più...

Il Futuro delle Mance

Il Futuro delle Mance

Il settore turistico italiano è in continua evoluzione, sempre pronto ad adattarsi alle nuove esigenze di lavoratori e clienti. La Legge di Bilancio per il 2025 ha introdotto importanti novità fiscali riguardanti le mance, e parallelamente, si assiste a una crescente...

Legge di Bilancio 2025

Legge di Bilancio 2025

Settore Turistico e Alberghiero La Legge di Bilancio 2025 non ha introdotto nuovi strumenti di agevolazione, ma è intervenuta su numerose misure già esistenti, muovendosi principalmente in due direzioni: Proroga degli incentivi in scadenza al 31 dicembre 2024;...

SRM presenta il nuovo Rapporto Turismo & Territorio

SRM presenta il nuovo Rapporto Turismo & Territorio

Mettendo a frutto la conoscenza maturata nel corso degli anni sulle dinamiche turistiche dei singoli territori, SRM – il Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo – ha dato vita a un Rapporto annuale sul Turismo, giunto ormai alla sua terza edizione. Il nuovo...