5 consigli per la pulizia degli hotel di lusso

Cosa distingue un hotel a 5 stelle dalle altre tipologie di hotel? Possono venire in mente servizi aggiuntivi o decorazioni che senza dubbio aiutano in questo senso, ma quello che è realmente importante è un servizio d’eccellenza ed una pulizia impeccabile.

Un ambiente pulito può migliorare notevolmente l’esperienza di un ospite proprio come uno sporco può rovinarla. Allora qual è il giusto metodo da seguire per far risplendere gli ambienti di un hotel di lusso?

Ecco uno sguardo approfondito su come mantenere un alto standard di pulizia in un hotel a 5 stelle.

Prodotti di qualità e niente fretta

I prodotti migliori sono quelli di qualità, meglio ancora se ecologici; molti hotel, infatti, possono esporre una certificazione di Hotel Green se rispettano determinati requisiti in tema di rispetto per l’ambiente.

La maggior parte dei prodotti, per ottenere un risultato soddisfacente, impiegano diversi minuti per agire sullo sporco su cui vengono applicati.

È quindi una buona idea spruzzare l’area da pulire con prodotti per la pulizia o la disinfezione e, nell’attesa, occuparsi di qualcos’altro.

Così si ottimizzeranno i tempi di pulizia e quando tornerai nel posto dove hai applicato il prodotto, questo avrà svolto la maggior parte del duro lavoro per te.

Aria pulita

Aprire le finestre o le porte dei balconi prima di iniziare a pulire è il tipo di attenzione ai dettagli che manca a molti addetti alle pulizie. Tuttavia, è parte integrante del processo di pulizia professionale negli hotel a 5 stelle.

Consentire all’aria fresca e alla luce naturale di entrare nella stanza apporta un miglioramento immediato e aiuta a evitare che le superfici e gli oggetti assorbano l’odore dei prodotti chimici per la pulizia. Non porta via tempo, ma può fare un’enorme differenza nella qualità dell’aria che il cliente respira la prima volta che fa il suo ingresso in camera.

Brillantezza dei bagni

Chiunque si occupi di pulizia professionale concorda sul fatto che una pulizia del lavandino e della vasca da bagno impeccabile sia uno standard per la pulizia all’altezza di una camera d’albergo.

Può sembrare un semplice dettaglio, ma la differenza tra un bagno semplicemente pulito ed uno splendente passa proprio dalla profondità della pulizia di questo ambiente.

Anche una piccola impronta digitale, una sbavatura o un capello potrebbero infastidire un nuovo ospite quando entra nel bagno della sua camera, specie se alloggia in un hotel di lusso.

Tenendo in considerazione questi fattori, valuta la possibilità di lucidare con prodotti come l’alcol denaturato per ottenere un bagliore splendente di tutte le ceramiche del bagno.

Affidati ai professionisti della pulizia

Molti di questi suggerimenti per la pulizia professionale degli hotel a 5 stelle richiedono solo pochi secondi per essere implementati, ma possono fare la differenza tra un buona o una cattiva recensione.

Ci occupiamo da più di un decennio delle pulizie professionali di hotel, ma anche di uffici ed altre strutture.

Offriamo servizi completi in outsourcing per la pulizia profonda e professionale di hotel e strutture ricettive.

Contattaci se vuoi far splendere il tuo hotel e regalare un magnifico soggiorno ai tuoi clienti.

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

L'arrivo dell'inverno trasforma gli ambienti di lavoro: le temperature scendono, le finestre restano chiuse e gli spazi condivisi diventano un potenziale ricettacolo per germi e batteri. La pioggia e la neve, inoltre, trasportano all'interno fango, sale e umidità,...

Formazione e ospitalità accessibile

Formazione e ospitalità accessibile

Per un’ospitalità davvero inclusiva servono competenze, consapevolezza e formazione continua del personale Ospitalità o assistenza? Una differenza fondamentale “Sono un imprenditore sensibile, come tutto il mio personale, e se serve posso anche prenderli in braccio e...

L’importanza del menù

L’importanza del menù

La realizzazione corretta del menù è fondamentale per l’offerta F&B degli alberghi Il menù come strumento strategico per il reparto F&B Un tempo lo spazio Food & Beverage di una struttura ricettiva aveva un solo obiettivo: offrire un servizio. Oggi, invece, è...

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Tanti i rischi per le imprese che scelgono scorciatoie, adottando contratti collettivi non stipulati da organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale Il CCNL Turismo: il riferimento per il settore Il CCNL Turismo,...

Mano tesa ai vulnerabili

Mano tesa ai vulnerabili

La rete degli Enti bilaterali territoriali offrirà percorsi formativi ai titolari di protezione internazionale e favorirà l’inserimento nelle aziende del settore Un protocollo per inclusione e lavoro nel turismo L’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo (EBNT),...