Che cos’è la sanificazione ambientale?

Non bisogna confondere la sanificazione ambientale con gli altri interventi di pulizia

Ci sono dei casi in cui l’intervento di pulizia ordinario, inteso con (spolveratura, lavaggio etc)  non è sufficiente e non è la soluzione giusta, nei casi dove si interviene con la sanificazione ambientale molte volte è necessario effettuarla per  legge, per la sicurezza della comunità, un intervento più approfondito sugli ambienti per agire in modo massivo su ogni forma vitale vegetativa, spore e virus.

A cosa serve a sanificazione ambientale?

La sanificazione ambientale ha come fine quello di riportare la carica microbica e virale entro degli standard igienici ottimali. Rientrano nella sanificazione degli ambienti anche gli interventi atti a ristabilire il microclima adeguato indoor e outdoor (temperatura, ventilazione, grado di umidità relativa, presenza di polveri, etc…)

Quali sono i vantaggi della sanificazione ambientale?

Godere di un ambiente lavorativo confortevole, con l’aria sanificata, corrisponde ad avere una maggiore qualità della vita è importante ripetere ciclicamente gli interventi

Vediamo insieme quali sono gli altri vantaggi della sanificazione ambientale:

  • Abbattimento batteri, virus, muffe, funghi;
  • Abbattimento degli inquinanti chimici/biologici;
  • Eliminazione allergeni;
  • Riduzione particelle fini;
  • Eliminazione cattivi odori;
  • Riduzione giorni di malattia sui posti di lavoro (aria sanificata=qualità della vita);
  • Miglioramento produttività del lavoro;
  • Rispetto norme e regolamenti.

Quando si deve effettuare la sanificazione ambientale?

Come abbiamo già espresso sopra il miglior risultato si ottiene programmando ciclicamente questo tipo di intervento e non in modo straordinario. Nella quotidianità di tutti i giorni non ci accorgiamo però che spesso l’aria che respiriamo negli ambienti è contaminata a causa degli impianti di aerazione che non sono correttamente puliti.

È sbagliato dire quando dover effettuare la sanificazione, è corretto che essa sia costante, sia in inverno che in estate. Abbiamo capito in questi 2 anni la necessità di vivere in ambienti sani.

Pulizie specializzate per hotel

Pulizie specializzate per hotel

Nel settore alberghiero, la pulizia non è un'attività generica, ma un elemento strategico che incide direttamente sulla soddisfazione degli ospiti e sulla reputazione della struttura. Ogni ambiente, dalle camere ai ristoranti, dalle aree comuni alle spa, presenta...