Le pulizie nei condomini

Perché affidare il servizio di pulizie ad una ditta specializzata

La pulizia dei condomini grandi o piccoli che siano comprende una lunga serie di attività e servizi che è preferibile affidare alla competenza e all’esperienza di aziende specializzate anche per evitare inutili contrasti tra condòmini.

Capita che per risparmiare pochi euro si sceglie di alternarsi nelle pulizie condominiali, ma la maggior parte delle volte si finisce con litigi anche sostenuti tra i vari inquilini e queste situazioni non fanno piacere a nessuno.

Affidare il servizio ad un team di professionisti delle pulizie condominiali  offre garanzia, tranquillità e risultato.

Cosa prevedono i servizi di pulizia di un condominio

Le pulizie condominiali non si limitano solo a spazzare e lavare le scale,  oltre che di rampe di scale e pianerottoli, la pulizia dei portoni d’ingresso, la pulizia dei cortili interni ed esterni con sistemazione dei, la pulizia delle zone cantine e dei box, la detersione di vetri, finestre, davanzali e balconi, la pulizia degli ascensori e tutto quello che è ad uso comune.

Il passaggio continuo in queste zone provoca di persone e animali provoca accumulo di sporcizia con rischio di infezioni, per prevenire è opportuno l’utilizzo di corretti strumenti che permettano di arrivare a pulire anche gli angoli più nascosti e prodotti efficaci che possano eliminare lo sporco ed igienizzare gli ambienti.

Pianificazione degli interventi

Quando il condominio si affida ad una ditta specializzata è possibile definire in base alle esigenze del cliente in questo caso dello stabile condominiale quali interventi effettuare in modo ordinario  e con che cadenza e quali in modalità straordinaria, questo consente di avere un risultato e un livelli di pulizia in linea con le aspettative per il servizio standard e pianificare ciclicamente interventi nei giardini, disinfestazione o derattizzazione con interventi straordinari.

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

L'arrivo dell'inverno trasforma gli ambienti di lavoro: le temperature scendono, le finestre restano chiuse e gli spazi condivisi diventano un potenziale ricettacolo per germi e batteri. La pioggia e la neve, inoltre, trasportano all'interno fango, sale e umidità,...

Formazione e ospitalità accessibile

Formazione e ospitalità accessibile

Per un’ospitalità davvero inclusiva servono competenze, consapevolezza e formazione continua del personale Ospitalità o assistenza? Una differenza fondamentale “Sono un imprenditore sensibile, come tutto il mio personale, e se serve posso anche prenderli in braccio e...

L’importanza del menù

L’importanza del menù

La realizzazione corretta del menù è fondamentale per l’offerta F&B degli alberghi Il menù come strumento strategico per il reparto F&B Un tempo lo spazio Food & Beverage di una struttura ricettiva aveva un solo obiettivo: offrire un servizio. Oggi, invece, è...

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Tanti i rischi per le imprese che scelgono scorciatoie, adottando contratti collettivi non stipulati da organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale Il CCNL Turismo: il riferimento per il settore Il CCNL Turismo,...

Mano tesa ai vulnerabili

Mano tesa ai vulnerabili

La rete degli Enti bilaterali territoriali offrirà percorsi formativi ai titolari di protezione internazionale e favorirà l’inserimento nelle aziende del settore Un protocollo per inclusione e lavoro nel turismo L’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo (EBNT),...