Pulizie eco-sostenibili e sanificazione alberghiera

Uno dei temi caldi del momento è sicuramente l’eco sostenibilità delle diverse attività produttive e di servizio.

Nell’ambito della sanificazione alberghiera sempre più strutture si interessano ed hanno capito l’importanza del risparmio energetico, dello smaltimento dei prodotti utilizzati, della qualità e dell’innovazione dei processi produttivi.

Da sempre la Clean Service ha fatto del tema dell’eco sostenibilità una bandiera, ottenendo le più importanti certificazioni internazionali in materia e prestando un grande impegno nel rispetto dell’ambiente nel lavoro di tutti i giorni, consapevoli che la Terra l’abbiamo in prestito dai nostri figli.

Attuiamo quindi processi produttivi che riducono notevolmente l’utilizzo dell’acqua, formiamo i nostri collaboratori sul corretto utilizzo dell’energia, forniamo attrezzature idonee alla raccolta differenziata e utilizziamo esclusivamente prodotti concentrati che riducono l’impatto ambientale durante il trasporto e limitano l’utilizzo della plastica.

I nostri tecnici inoltre utilizzano metodi di pulizia all’avanguardia e naturali come ad esempio la sanificazione e disinfezione all’ozono, una tecnica completamente ecologica e rispettosa dell’ambiente che sfrutta la capacità delle molecole di ozono di disinfettare qualunque tipo di materiale o elemento d’arredo eliminando completamente virus, acari, insetti, sostanze chimiche dannose e persino fumo e odori.

Una pulizia 2000 volte più efficace di qualunque tipo di sanificazione tradizionale riuscendo al eliminare oltre il 99,00% di batteri presenti nell’aria e sulle superfici.

Uno sguardo al futuro: l’utilizzo di pannelli solari fotovoltaici e la loro manutenzione

Molte strutture ricettive hanno giustamente incominciato ad utilizzare i pannelli solari fotovoltaici per creare energia eco-sostenibile per il proprio Hotel ma devono anche far attenzione alla pulizia ed alla manutenzione necessaria.

I pannelli fotovoltaici richiedono infatti un’attenta manutenzione: agenti atmosferici e polvere possono comprometterne il funzionamento, abbassandone la resa fino al trenta per cento. Una corretta manutenzione favorisce l’ammortamento dei costi di acquisto dell’impianto incrementandone l’efficacia e la durata nel tempo.

Anche se tecnicamente non complesso, il lavaggio dei pannelli richiede l’intervento di professionisti e i nostri tecnici sono in grado di assicurare una pulizia accurata ed evitare danni alle strutture, con l’ausilio di macchinari ad osmosi inversa.

Lo stesso vale per gli impianti di condizionamento: solo una pulizia e una disinfezione periodica efficace è in grado di assicurare la salubrità dell’aria nelle strutture

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

L'arrivo dell'inverno trasforma gli ambienti di lavoro: le temperature scendono, le finestre restano chiuse e gli spazi condivisi diventano un potenziale ricettacolo per germi e batteri. La pioggia e la neve, inoltre, trasportano all'interno fango, sale e umidità,...

Formazione e ospitalità accessibile

Formazione e ospitalità accessibile

Per un’ospitalità davvero inclusiva servono competenze, consapevolezza e formazione continua del personale Ospitalità o assistenza? Una differenza fondamentale “Sono un imprenditore sensibile, come tutto il mio personale, e se serve posso anche prenderli in braccio e...

L’importanza del menù

L’importanza del menù

La realizzazione corretta del menù è fondamentale per l’offerta F&B degli alberghi Il menù come strumento strategico per il reparto F&B Un tempo lo spazio Food & Beverage di una struttura ricettiva aveva un solo obiettivo: offrire un servizio. Oggi, invece, è...

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Tanti i rischi per le imprese che scelgono scorciatoie, adottando contratti collettivi non stipulati da organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale Il CCNL Turismo: il riferimento per il settore Il CCNL Turismo,...

Mano tesa ai vulnerabili

Mano tesa ai vulnerabili

La rete degli Enti bilaterali territoriali offrirà percorsi formativi ai titolari di protezione internazionale e favorirà l’inserimento nelle aziende del settore Un protocollo per inclusione e lavoro nel turismo L’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo (EBNT),...