Ricerca del personale “classico”

Contrariamente alla tendenza degli ultimi anni di ricercare personale smart e prevalentemente orientato al mondo digital e del web, i numeri sul fabbisogno occupazionale degli alberghi italiani dimostrano che le figure professionali classiche sono quelle più richieste, soprattutto nel periodo di alta stagione.

Come si può vedere analizzando i dati Excelsior UnionCamere, le figure più richieste sono quelle di sala e cucina (cuochi e aiuto cuochi) seguite dai facchini e dalle cameriere ai piani. Sicuramente una figura volta al digitale è sempre ben vista ma in percentuale minore rispetto ai primi.

Molto dipende principalmente dalla realtà ed alla grandezza dell’Hotel di cui parliamo, piccole strutture ricettive che non hanno bisogno di software innovativi o grandi tecnologie per la registrazione dei dati o le fasi di check-in e check-out cercheranno principalmente personale “classico“ qualificato e con esperienza che si occupi della gestione ordinaria dell’albergo e della pulizia delle camere.

Addetti al servizio e all’ospitalità si rivelano perciò ancora profili altamente necessari, principalmente per queste tipologie di strutture. La qualità della loro professionalità contribuisce non poco alla resa di un servizio di qualità e alla successiva soddisfazione e fidelizzazione del cliente.

Questo non vuol dire sottovalutare i cambiamenti tecnologici o la concorrenza di attori “nuovi”, né tanto meno disdegnare le high-skills degli specialisti delle strategie digitali. Bisogna analizzare bene il contesto in cui ci si trova e trovare la figura che più si adatti alle proprie esigenze.

Oustourcing alberghiero: affida la ricerca del personale ad un’impresa professionale

La ricerca di personale qualificato non è però semplice, per questo motivo molti Hotel e strutture ricettive si avvalgono dell’aiuto di imprese specializzate nell’outsourcing alberghiero.

Affidando la gestione della pulizia e di vari servizi ad un’impresa esterna, è possibile avere il personale di cui si ha bisogno solamente nei momenti di necessità e negli orari cui serve maggiormente.

Personale altamente qualificato e macchinari all’avanguardia vi verranno messi a disposizione seguendo le vostre indicazioni, esternalizzando questi servizi è possibile risparmiare sulle spese di gestione, trasformando i costi fissi in variabili ed elevare al tempo stesso la qualità e l’efficienza del proprio albergo.

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

L'arrivo dell'inverno trasforma gli ambienti di lavoro: le temperature scendono, le finestre restano chiuse e gli spazi condivisi diventano un potenziale ricettacolo per germi e batteri. La pioggia e la neve, inoltre, trasportano all'interno fango, sale e umidità,...

Formazione e ospitalità accessibile

Formazione e ospitalità accessibile

Per un’ospitalità davvero inclusiva servono competenze, consapevolezza e formazione continua del personale Ospitalità o assistenza? Una differenza fondamentale “Sono un imprenditore sensibile, come tutto il mio personale, e se serve posso anche prenderli in braccio e...

L’importanza del menù

L’importanza del menù

La realizzazione corretta del menù è fondamentale per l’offerta F&B degli alberghi Il menù come strumento strategico per il reparto F&B Un tempo lo spazio Food & Beverage di una struttura ricettiva aveva un solo obiettivo: offrire un servizio. Oggi, invece, è...

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Tanti i rischi per le imprese che scelgono scorciatoie, adottando contratti collettivi non stipulati da organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale Il CCNL Turismo: il riferimento per il settore Il CCNL Turismo,...

Mano tesa ai vulnerabili

Mano tesa ai vulnerabili

La rete degli Enti bilaterali territoriali offrirà percorsi formativi ai titolari di protezione internazionale e favorirà l’inserimento nelle aziende del settore Un protocollo per inclusione e lavoro nel turismo L’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo (EBNT),...