Servizio minibar Hotel

Servizio minibar Hotel

La gestione e il riassetto delle camere, che nelle grandi strutture viene potenziato con il servizio di couverture, rappresenta un tipo di attività centrale nell’attività di pulizia degli alberghi. Una corretta e attenta gestione di questo servizio influenza infatti in maniera decisiva quella che sarà l’esperienza e l’impressione che il cliente riceverà della struttura.

I clienti di resort grandi alberghi sono abituati a ricevere una serie di attenzioni, vere e proprie coccole capaci di trasformare un semplice soggiorno in un’esperienza assolutamente piacevole e unica. È quindi molto importante per la struttura riuscire a trasmettere passione, amore e accoglienza al cliente, attraverso ad esempio una gestione del servizio in camera puntuale e accurato.

Nell’ambito di queste attiva rientra anche la gestione del servizio minibar, che da sempre riveste un ruolo centrale nella percezione che il cliente ha, non solo della propria stanza, ma dell’albergo più in generale. Spesso sottovalutato, in quanto utilizzato raramente, in realtà il minibar è uno di quei servizi che si nota soprattutto quando non c’è o viene gestito nel modo sbagliato.

Servizio minibar in outsourcing: la Clean Service

La gestione del servizio minibar, quindi, esattamente come quella del servizio di couverture, dovrà essere affidata a personale qualificato e formato ad hoc. La Clean Service, impresa romana da anni specializzata nel settore delle pulizie professionali, è in grado di fornire anche questo genere di servizio.

Dalla pulizia al riassetto delle camere alla gestione del minibar, la nostra azienda offre uno staff competente e altamente specializzato che, a sua volta, si serve di prodotti di alta qualità e macchinari professionali.

Attiva in tutto il Lazio e la Lombardia, con particolare focus a Roma e Milano, la Clean Service opera anche in Toscana e Campania. Certificata ISO 9001 e ISO 14001, la nostra azienda è in grado di curare ogni minimo dettaglio proponendo sempre la soluzione più consona alle esigenze del cliente.

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

L'arrivo dell'inverno trasforma gli ambienti di lavoro: le temperature scendono, le finestre restano chiuse e gli spazi condivisi diventano un potenziale ricettacolo per germi e batteri. La pioggia e la neve, inoltre, trasportano all'interno fango, sale e umidità,...

Formazione e ospitalità accessibile

Formazione e ospitalità accessibile

Per un’ospitalità davvero inclusiva servono competenze, consapevolezza e formazione continua del personale Ospitalità o assistenza? Una differenza fondamentale “Sono un imprenditore sensibile, come tutto il mio personale, e se serve posso anche prenderli in braccio e...

L’importanza del menù

L’importanza del menù

La realizzazione corretta del menù è fondamentale per l’offerta F&B degli alberghi Il menù come strumento strategico per il reparto F&B Un tempo lo spazio Food & Beverage di una struttura ricettiva aveva un solo obiettivo: offrire un servizio. Oggi, invece, è...

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Tanti i rischi per le imprese che scelgono scorciatoie, adottando contratti collettivi non stipulati da organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale Il CCNL Turismo: il riferimento per il settore Il CCNL Turismo,...

Mano tesa ai vulnerabili

Mano tesa ai vulnerabili

La rete degli Enti bilaterali territoriali offrirà percorsi formativi ai titolari di protezione internazionale e favorirà l’inserimento nelle aziende del settore Un protocollo per inclusione e lavoro nel turismo L’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo (EBNT),...