Esternalizza i servizi e risparmia sui costi fissi

L’esternalizzazione dei servizi sta vivendo il suo momento più importante soprattutto nell’ambito dell’igiene e della sanificazione anti-Covid delle strutture, e le società di outsourcing per gli hotel ampliano il ventaglio delle proposte ad hoc per affiancare gli albergatori e delle figure professionali formate per integrarsi con gli staff.

Da tanti anni ormai siamo specializzati nel settore delle pulizie alberghiere, affiancando gli imprenditori che scelgono di esternalizzare il servizio di pulizia e sanificazione delle proprie strutture.

La nostra azienda mette a disposizione un team di professionisti in grado di gestire al meglio la pulizia e la sanificazione degli ambienti fornendo una serie di trattamenti specifici, quali il lavaggio a ozono di tessuti di arredo, marmi, parquet e vetrate, con un sistema a osmosi inversa in grado di raggiungere altezze sino a 20 metri senza l’ausilio di piattaforme aeree.

Nel corso del tempo siamo cresciuti nell’outsourcing alberghiero mettendo al servizio dei nostri clienti figure professionali come governanti, facchini e cameriere costantemente formati all’utilizzo delle migliori tecniche e attrezzature nel campo delle pulizie professionali, ma anche area manager e quality manager.

La nostra azienda adotta da molti anni la disinfezione con ozono, un gas che consente di raggiungere risultati ottimali, tanto da ottenere dal Ministero della Sanità il riconoscimento di presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti infestati da virus, insetti, batteri.

Anche l’ecosostenibilità è un tema da sempre molto importante per noi. Mettiamo a punto processi produttivi che riducono notevolmente l’utilizzo dell’acqua, formiamo i nostri collaboratori sul corretto utilizzo dell’energia, forniamo attrezzature idonee alla raccolta differenziata e utilizziamo prodotti che riducono l’impatto ambientale durante il trasporto e che limitano l’utilizzo della plastica.

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

L'arrivo dell'inverno trasforma gli ambienti di lavoro: le temperature scendono, le finestre restano chiuse e gli spazi condivisi diventano un potenziale ricettacolo per germi e batteri. La pioggia e la neve, inoltre, trasportano all'interno fango, sale e umidità,...

Formazione e ospitalità accessibile

Formazione e ospitalità accessibile

Per un’ospitalità davvero inclusiva servono competenze, consapevolezza e formazione continua del personale Ospitalità o assistenza? Una differenza fondamentale “Sono un imprenditore sensibile, come tutto il mio personale, e se serve posso anche prenderli in braccio e...

L’importanza del menù

L’importanza del menù

La realizzazione corretta del menù è fondamentale per l’offerta F&B degli alberghi Il menù come strumento strategico per il reparto F&B Un tempo lo spazio Food & Beverage di una struttura ricettiva aveva un solo obiettivo: offrire un servizio. Oggi, invece, è...

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Tanti i rischi per le imprese che scelgono scorciatoie, adottando contratti collettivi non stipulati da organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale Il CCNL Turismo: il riferimento per il settore Il CCNL Turismo,...

Mano tesa ai vulnerabili

Mano tesa ai vulnerabili

La rete degli Enti bilaterali territoriali offrirà percorsi formativi ai titolari di protezione internazionale e favorirà l’inserimento nelle aziende del settore Un protocollo per inclusione e lavoro nel turismo L’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo (EBNT),...