Clean Service, la garanzia del pulito sicuro. Anche in hotel

Competenza dello staff, utilizzo di macchinari altamente professionali e di prodotti non inquinanti ma efficaci per l’igiene.

Per Clean Service sono questi i requisiti imprescindibili di un impeccabile servizio di pulizia professionale. L’azienda – leader nel settore delle pulizie alberghiere e attualmente operativa in Lombardia, Veneto, Toscana, Emilia-Romagna, Lazio e Campania adotta da ormai molti anni la disinfezione con ozono, un gas che consente di raggiungere risultati ottimali, tanto da ottenere dal Ministero della Sanità il riconoscimento di presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti infestati da virus, insetti, batteri.

Diversamente dai sistemi di disinfezione convenzionale, il gas riesce a raggiungere facilmente tutte le superfici per una potente e duratura sanificazione dell’ambiente. Studi in materia dimostrano infatti che la disinfezione con ozono è oltre duemila volte più potente di qualsiasi altro metodo tradizionale.

Grazie ad un’équipe di tecnici specializzati, Clean Service è in grado di effettuare trattamenti di sanificazione non solo negli spazi abitativi ma anche su qualsiasi tipo di tessuto di arredamento, inclusi divani, poltrone, tendaggi, materassi, moquette e tappezzerie murali. Il procedimento, applicabile anche alle normali attività quotidiane di rifacimento camere, garantisce ad ogni check-in un ambiente sano e completamente igienizzato.

Clean Service, al fianco dell’hotel per il benessere degli ospiti.

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

L'arrivo dell'inverno trasforma gli ambienti di lavoro: le temperature scendono, le finestre restano chiuse e gli spazi condivisi diventano un potenziale ricettacolo per germi e batteri. La pioggia e la neve, inoltre, trasportano all'interno fango, sale e umidità,...

Formazione e ospitalità accessibile

Formazione e ospitalità accessibile

Per un’ospitalità davvero inclusiva servono competenze, consapevolezza e formazione continua del personale Ospitalità o assistenza? Una differenza fondamentale “Sono un imprenditore sensibile, come tutto il mio personale, e se serve posso anche prenderli in braccio e...

L’importanza del menù

L’importanza del menù

La realizzazione corretta del menù è fondamentale per l’offerta F&B degli alberghi Il menù come strumento strategico per il reparto F&B Un tempo lo spazio Food & Beverage di una struttura ricettiva aveva un solo obiettivo: offrire un servizio. Oggi, invece, è...

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Tanti i rischi per le imprese che scelgono scorciatoie, adottando contratti collettivi non stipulati da organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale Il CCNL Turismo: il riferimento per il settore Il CCNL Turismo,...

Mano tesa ai vulnerabili

Mano tesa ai vulnerabili

La rete degli Enti bilaterali territoriali offrirà percorsi formativi ai titolari di protezione internazionale e favorirà l’inserimento nelle aziende del settore Un protocollo per inclusione e lavoro nel turismo L’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo (EBNT),...