Germi, dove vi state nascondendo?

A volte dimentichiamo che germi e batteri “saltellano” con grande facilità su telecomandi, interruttori della luce e maniglie: tutte le aree che tocchiamo più spesso durante la giornata! I virus del raffreddore sopravvivono fino a 24 ore sulle superfici, mentre virus più potenti anche per diverse settimane! È quindi necessario pulire questi oggetti con costanza, specialmente durante le pulizie d’inverno.

Una delle cose più importanti, specialmente in un momento critico come questo in cui i virus si diffondono rapidamente è cercare di contenerne la diffusione, è di mantenere gli ambienti dove viviamo e gli oggetti che utilizziamo perfettamente puliti e igienizzati.

Le precauzioni da adottare sono molto semplici ma allo stesso tempo sono necessarie per mantenere una perfetta pulizia: polvere, sporcizia e trascuratezza nell’igiene, sia personale che in casa, favoriscono infatti il proliferare di germi pericolosi per la salute dell’uomo; è proprio nello sporco che si annidano i microrganismi più dannosi. Per anziani, neonati e soggetti con deficienze nel sistema immunitario, il contatto con questi batteri può essere particolarmente dannoso quindi in questi casi è ancora più importante una pulizia quotidiana approfondita e accurata.

L’igiene delle superfici

Igienizzare le superfici, che siano quelle della cucina, della camera da letto, del bagno o del soggiorno, degli uffici, dei negozi è fondamentale per avere una ambiente pulito. Ma non bastano un panno o una scopa per garantire un’igiene profonda, è essenziale rimuovere i batteri e i germi che si annidano nello sporco utilizzando prodotti adeguati o tecniche di pulizia approfondite come la sanificazione.

Gli interventi di sanificazione possono essere ripetuti con cadenza periodica, permettendo così che i vantaggi della sanificazione si conservino a lungo, beneficiando di speciali sconti.

I nostri servizi di sanificazione ambientale:

Quindi è consigliabile rivolgersi in caso di problemi di salute, sgrossi, sanificazione etc ad esperti del settore.

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

L'arrivo dell'inverno trasforma gli ambienti di lavoro: le temperature scendono, le finestre restano chiuse e gli spazi condivisi diventano un potenziale ricettacolo per germi e batteri. La pioggia e la neve, inoltre, trasportano all'interno fango, sale e umidità,...

Formazione e ospitalità accessibile

Formazione e ospitalità accessibile

Per un’ospitalità davvero inclusiva servono competenze, consapevolezza e formazione continua del personale Ospitalità o assistenza? Una differenza fondamentale “Sono un imprenditore sensibile, come tutto il mio personale, e se serve posso anche prenderli in braccio e...

L’importanza del menù

L’importanza del menù

La realizzazione corretta del menù è fondamentale per l’offerta F&B degli alberghi Il menù come strumento strategico per il reparto F&B Un tempo lo spazio Food & Beverage di una struttura ricettiva aveva un solo obiettivo: offrire un servizio. Oggi, invece, è...

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Tanti i rischi per le imprese che scelgono scorciatoie, adottando contratti collettivi non stipulati da organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale Il CCNL Turismo: il riferimento per il settore Il CCNL Turismo,...

Mano tesa ai vulnerabili

Mano tesa ai vulnerabili

La rete degli Enti bilaterali territoriali offrirà percorsi formativi ai titolari di protezione internazionale e favorirà l’inserimento nelle aziende del settore Un protocollo per inclusione e lavoro nel turismo L’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo (EBNT),...