Pulizie civili e industriali

Una ditta di pulizie professionale svolge diversi servizi per privati, imprese e società e molte vote sentiamo parlare di pulizie civili e industriali senza capire realmente la differenza tra le due operazioni.

Le pulizie civili comprendono tutte quelle attività rivolte alla manutenzione igienica degli ambienti ad uso civile come: negozi, aeroporti, banche, condomini e così via. Questi luoghi non ha hanno un alto tenore di sporco ma richiedono pulizie frequenti per rispettare gli alti standard igienici imposti.

Avendo comunemente degli orari predefiniti, le pulizie vengono organizzate in accordo con la Committenza, allo scopo di ridurre al minimo le interferenze con le attività quotidiane e in considerazione della tipologia e della funzione svolta dalla Committenza stessa.

Tra le attività più comuni ricordiamo: sanificazioni, disinfestazioni, derattizzazioni.

Le pulizie industriali invece sono necessarie per la manutenzione degli ambienti industriali come: gli stabilimenti, le strade ed i piazzali, i mezzi di trasporto, gli ospedali, gli hotel o le palestre.

Queste pulizie spesso sono più complicate in quanto devono essere effettuare in situazioni fuori dall’ordinario e con caratteristiche ben precise che richiedono necessariamente macchinari specifici e personale altamente qualificato.

In questi casi l’impresa di pulizie dev’essere molto flessibile e venire incontro alle esigenze della struttura ed essere pronta a qualche imprevisto si possa creare

Salute e benessere le parole d’ordine

In ogni caso sia le pulizie civili che quelle industriali richiedono attenzione e serietà perché in un ambiente sporco e trascurato vivono batteri e virus che possono nuocere alla salute delle persone nonché all’ambiente circostante. Un ambiente solo in apparenza pulito può nascondere pericolose insidie per la salute pubblica.

Ogni intervento di pulizia dev’essere effettuato da personale qualificato che dispone di prodotti e macchinari specifici, soprattutto quando parliamo di luoghi con una grande concentrazione di persone la pulizia non può essere lasciata al caso ma dev’essere affidata ad un’impresa professionale che saprà sicuramente come agire ed operare al meglio.

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

Pulizie invernali uffici: guida per un ambiente sano

L'arrivo dell'inverno trasforma gli ambienti di lavoro: le temperature scendono, le finestre restano chiuse e gli spazi condivisi diventano un potenziale ricettacolo per germi e batteri. La pioggia e la neve, inoltre, trasportano all'interno fango, sale e umidità,...

Formazione e ospitalità accessibile

Formazione e ospitalità accessibile

Per un’ospitalità davvero inclusiva servono competenze, consapevolezza e formazione continua del personale Ospitalità o assistenza? Una differenza fondamentale “Sono un imprenditore sensibile, come tutto il mio personale, e se serve posso anche prenderli in braccio e...

L’importanza del menù

L’importanza del menù

La realizzazione corretta del menù è fondamentale per l’offerta F&B degli alberghi Il menù come strumento strategico per il reparto F&B Un tempo lo spazio Food & Beverage di una struttura ricettiva aveva un solo obiettivo: offrire un servizio. Oggi, invece, è...

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Contratti collettivi e dumping contrattuale

Tanti i rischi per le imprese che scelgono scorciatoie, adottando contratti collettivi non stipulati da organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale Il CCNL Turismo: il riferimento per il settore Il CCNL Turismo,...

Mano tesa ai vulnerabili

Mano tesa ai vulnerabili

La rete degli Enti bilaterali territoriali offrirà percorsi formativi ai titolari di protezione internazionale e favorirà l’inserimento nelle aziende del settore Un protocollo per inclusione e lavoro nel turismo L’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo (EBNT),...